Un luogo
Non vi ha dimorato Mervyn Peake, ma sicuramente lo ha fatto qualche regnante francese. E deve esserci stato anche qualche re piuttosto combattivo. I bastioni sono ancora crivellati da colpi di cannone, nei cunicoli interni si aprono improvvise feritoie scavate per gettare olio bollente di sotto, mentre nelle cripte si conservano ceneri di frati, suore e anche, forse, eretici bruciati in antichi roghi. C' è chi poi, la notte, ancora sente i passi di insonni amanti percorrere gallerie costruite sottacqua. Si dice che colleghino il maschio ad una torre bianca come il latte, che si erge in una angusta insenatura della costa di fronte. Ma queste sono ovviamente leggende che i pescatori del luogo raccontavano per far addormentare i bambini piccoli, anche se nelle terre del castello si possono trovare, ogni tanto, cocci di vasi, pezzi di pipa, e brandelli di lettere sepolte ma cancellate dal tempo. Ma io vi ho dato già troppi indizi, e la domanda è diventata davvero troppo facile. Che luogo è?
